LA SPEZIA- “In piena emergenza Coronavirus i Comuni devono procrastinare i termini per presentare domande di accesso a servizi sociali, agevolazioni, bonus, ed anche i pagamenti di tributi.” Così le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil e Spi Cgil, Cisl pensionati e Uilp Uil. Continua la nota: “Dobbiamo difendere le categorie più a rischio, a partire dagli anziani. Inoltre, molte delle nostre sedi sul territorio sono chiuse o ricevono su appuntamento per questioni urgenti, quindi diventa più complicato procurarsi la documentazione tipo ISEE. È necessaria quindi una moratoria per le situazioni in essere e l’attivazione di corsie preferenziali per le categorie più bisognose che devono accedere a servizi di assistenza e welfare. Come Organizzazioni Sindacali siamo disponibili ad offrire la massima collaborazione agli Enti locali sul territorio.”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Spezia, le palle... girano! Il sogno Aquilotto svanisce in finale, grazie lo stesso per la stagione incredibile.
LA SPEZIA- Lo Spezia si ferma sul più bello, nella finale di ritorno playoff è la Cremonese a festeggiare la promozione in serie A. Non è ba...

-
LA SPEZIA- Così il circolo spezzino di Legambiente reagisce alle notizie che stanno circolando in questi giorni in merito alla proposta del...
-
LA SPEZIA- Si è conclusa con successo e grande affluenza di pubblico la nona edizione del La Spezia Film Festival , diretto dalla regista Pa...
-
LA SPEZIA- Ritorna anche quest'anno l'iniziativa "Cento città contro il dolore", organizzata da CFU-Liguria (Comitato Fi...
Nessun commento:
Posta un commento