Visualizzazione post con etichetta Ospedale San Bartolomeo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ospedale San Bartolomeo. Mostra tutti i post

giovedì 8 dicembre 2022

ASL 5, riapre l'ambulatorio per il Breath Test



SARZANA- ASL5 comunica che sono state riaperte le agende CUP per il Breath test Helicobacter e Lattosio, il test anche detto del respiro che prevede, per l’utente, di soffiare dentro un macchinario attraverso un apposito boccaglio al fine di valutare l’intolleranza al lattosio o la colonizzazione anomala dell’intestino da parte dell’Helicobacter.

La prestazione, che per motivi legati alla pandemia era stata sospesa, è stata ripresa seguendo specifiche modalità di esecuzione a garanzia della sicurezza dell’operatore e dell’utente stesso.

Il test viene effettuato all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana presso il laboratorio di Tossicologia, Ambulatorio di diagnostica Allergologica, (scala esterna prima del piazzale dove si trova l'ingresso principale). 

I giorni di offerta sono: martedì dalle ore 8.30 alle 13 con 11 prenotazioni per il Breath test Helicobacter e mercoledì dalle ore 9 con 4 prenotazioni per il Breath test Lattosio (il test è più lungo e dura tutta la mattinata). Indicazioni sulla dieta prima dei test vengono fornite al momento della prenotazione CUP.


 

giovedì 9 aprile 2020

Caritas Diocesana dona le uova di Pasqua agli ospedali di Sarzana e La Spezia


‘’Credo negli esseri umani,che hanno il coraggio di essere umani"....dice una canzone...grazie a chi ogni giorno mette in gioco la sua vita per gli altri, grazie a tutti quelli che in questo momento così difficile ci sostengono con il loro impegno e il loro amore. Buona Pasqua!’’

Con questo messaggio don Luca Palei e tutta la sua Caritas diocesana La Spezia - Sarzana - Brugnato hanno voluto augurare Buona Pasqua a medici, infermieri e a tutti i dipendenti degli ospedali di La Spezia e Sarzana donando 1500 uova di cioccolato.
Una sinergia di solidarietà visto che le uova sono state donate a Caritas La Spezia dall’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mielona (AIL) che, a causa dell’emergenza Coronavirus, non ha potuto organizzare la sua tradizionale raccolta fondi di Pasqua.

sabato 29 aprile 2017

Riorganizzazione del San Bartolomeo, la ASL 5 precisa



SARZANA- Con riferimento alle notizie apparse sui quotidiani locali negli ultimi giorni, questa Azienda evidenzia la necessità di fare alcune precisazioni e di smentire completamente alcune errate affermazioni riportate.
Con riferimento alla riorganizzazione dell’Ospedale San Bartolomeo, si precisa che l’Ospedale sarà riorganizzato, allo scopo di offrire risposte più efficaci ed efficienti ai bisogni del territorio.

In particolare: 
sono in fase di apertura (prevista per il mese di giugno) 24 nuovi posti letto di area medica. L’ampliamento dell’offerta in area medica, eliminerà il problema degli “appoggi” nei reparti chirurgici. Su questo punto, si evidenzia inoltre che la Regione Liguria ha già concesso le deroghe necessarie all’assunzione del personale medico e infermieristico da assegnare;
sono in fase di realizzazione gli interventi per il condizionamento dei reparti ove ancora mancava;
Tutti i reparti di medicina saranno trasferiti in unico piano.

L’area chirurgica, sarà ristrutturata e posta tutta allo stesso piano la Day Surgery.
Presso il blocco operatorio, saranno ristrutturati i locali di servizio del blocco operatorio, e non le sale operatorie.
Il cronoprogramma degli interventi, ancora da stabilire nei dettagli, non prevede la diminuzione del numero di interventi, ma avrà lo scopo di incrementare l’efficienza dei servizi
Si ribadisce che qualsiasi ipotesi di privatizzazione dell’Ospedale di Sarzana non corrisponde a verità, in quanto lo stabilimento San Bartolomeo fa parte integrante ed essenziale della nostra Azienda
Si sta inoltre verificando la possibilità di un ampliamento delle ore di apertura del CUP presso la Casa della Salute di Via Paci e la riapertura del CUP presso l’Ospedale San Bartolomeo.
Sono infine in fase di completamento i lavori della Dialisi di Sarzana, mentre la RSA Hospice sarà completata entro fine anno.





martedì 25 aprile 2017

Valter Chiappini: "L'Assessore Viale non risponde alla nostra richiesta di audizione in Consiglio Comunale".



SARZANA- Una sala operatoria in più al San Bartolomeo? A che pro?

Non è certamente un buon viatico per l' assessore regionale Viale, che ancora non ha risposto alla nostra richiesta di audizione in Consiglio comunale, nonostante l'ultimo sollecito di Febbraio, il fatto che si apprendano da fonti non ufficiali che esistono progetti sull'ospedale di Sarzana sconosciuti al territorio ed all'istituzione comunale. Al di là di alcune informazioni che confermano l'indirizzo chirurgico di elezione e medico nulla ci ha detto l' assessore sul futuro del nosocomio Sarzanese che non ha certamente bisogno di radicali e costosissimi stravolgimenti o ristrutturazioni per assolvere la sua missione e recuperare utenza migrante e, quindi, finanziamenti che dalla ASL 5 prendono altre strade e con cui altri territori dispensano posti di lavoro e prestazioni che a noi mancano.
L'ospedale abbisogna, come tutta la ASL, semmai, di manutenzione  e strumentazioni e necessita, in primis, di investire in aumento degli organici ed apertura dei posti letto oggi inutilizzati con tempi certi. Ci dicano, prima di investire soldi pubblici su progetti che poi troverebbero pesantissimi impedimenti per la grave carenza di organico, come e con quali tempi intendo assumere il personale ed addestrarlo per garantire le attività finalizzate al recupero di utenza migrante. Per partre nostra abbiamo già inviato una interpellanza all'Assessore Castagna in modo da interessare comunque il Consiglio Comunale.

Valter Chiappini
Consigliere comunale capogruppo
Sarzana in movimento

Spezia, le palle girano... Un pareggio che fa ben sperare.

EMPOLI- Lo Spezia esce indenne dalla trasferta di Empoli con un pareggio che può accontentare ma nello stesso tempo lascia un po’ di amaro i...