Stasera alle ore 19, prima della messa in onda
dell’opera Miseria e nobiltà di
Marco Tutino, il Teatro Carlo Felice riproporrà in streaming
Resurrezione. Voci dalla Cattedrale di Genova,
l’emozionante e suggestivo concerto di Pasqua tenutosi ieri alle
ore 12:30 in una Cattedrale di S. Lorenzo priva di pubblico. I
protagonisti del concerto – un’iniziativa della Regione Liguria
resa possibile grazie alla concessione del cardinale Arcivescovo
Angelo Bagnasco e del Capitolo dei Canonici – sono tutti cantanti
genovesi o fortemente legati alla vita musica della città: i tenori
Francesco Meli, Matteo Lippi, Iván Ayón Rivas, il soprano Serena
Gamberoni e il mezzosoprano Elena Belfiore, accompagnati al
pianoforte da Maria Letizia Poltini. In programma, grandi pagine di
musica sacra di autori come Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni,
Franck, Bizet. Per rivedere il concerto basterà connettersi, a
partire dalle ore 19, alle pagine www.facebook.com/TeatroCarloFelice
e www.facebook.com/StreamingTeatroCarloFelice.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Spezia, le palle... girano! Il derby ligure è Aquilotto
LA SPEZIA- Allora il problema era Chichizola in porta? Ma nemmeno per scherzo. Commentanto seriamente lo Spezia fa suo il derby ligure con...

-
LA SPEZIA- Così il circolo spezzino di Legambiente reagisce alle notizie che stanno circolando in questi giorni in merito alla proposta del...
-
LA SPEZIA- Si è conclusa con successo e grande affluenza di pubblico la nona edizione del La Spezia Film Festival , diretto dalla regista Pa...
-
LA SPEZIA- Ritorna anche quest'anno l'iniziativa "Cento città contro il dolore", organizzata da CFU-Liguria (Comitato Fi...
Nessun commento:
Posta un commento