"Un crollo annunciato ed una tragedia sfiorata". Così Federico Vesigna, Segretario regionale Cgil e Lara Ghiglione, Segretario della Camera del Lavoro spezzina, a commento del crollo del Ponte di Albiano. Continuano i dirigenti sindacali: “La revisione del 3 novembre scorso da parte dei tecnici Anas, sollecitata da molti cittadini del territorio, aveva dato esito positivo. Ci chiediamo con quali criteri questi controlli siano eseguiti, e confidiamo in un rapido accertamento delle responsabilità da parte degli organi competenti. Poteva essere una tragedia, il paradosso è che dobbiamo ringraziare l'inibizione della circolazione stradale per l'emergenza Covid-19. Lo abbiamo detto più volte, anche alla luce degli incidenti che sono avvenuti dopo il crollo del Ponte Morandi: è assolutamente prioritario un serio monitoraggio di tutte le infrastrutture liguri e laddove si riscontrino problemi bisogna intervenire subito. Messa in sicurezza di quelle attuali ed un piano di investimenti in nuove e moderne infrastrutture. Come Cgil faremo tutto quello che è in nostro potere per tutelare i lavoratori coinvolti nel crollo del ponte e tutti i cittadini.”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Spezia, le palle... girano! Toccato il fondo... classifica!
LA SPEZIA- Non era contro la corazzata Palermo che lo Spezia pretendeva di vincere e convincere ed infatti così è stato. Una sconfitta che ...

-
LA SPEZIA- Così il circolo spezzino di Legambiente reagisce alle notizie che stanno circolando in questi giorni in merito alla proposta del...
-
LA SPEZIA- É deceduta nella giornata di domenica Perla Fontanesi . Figlia dell’ammiraglio Sergio Fontanesi , figura molto nota nell’ambit...
-
LA SPEZIA- Si è conclusa con successo e grande affluenza di pubblico la nona edizione del La Spezia Film Festival , diretto dalla regista Pa...
Nessun commento:
Posta un commento