sabato 28 gennaio 2023
Spezia, le palle... girano! Cronaca di una sconfitta bolognese... annunciata.
Le Beatrici di Stefano Benni al Teatro Petrolini di Roma.
“Le Beatrici” è la sua prima regia teatrale.
Premio letterario "Il Sigillo", nuovo riconoscimento per "Hatakikomi", di Emanuela Messina
lunedì 23 gennaio 2023
Spezia, le palle... girano! Finito il girone di andata.
LA SPEZIA- Lo Spezia conclude il suo girone di andata con una sconfitta interna, davanti la Roma di Mourinho. Gara mai in bilico: troppa la differenza vista in campo questa sera.
Lo Spezia mancava di pedine troppo importanti nel suo scacchiere: N'Zola, Bastoni, Ekdal, Nikolau, il polacco Kiwior ceduto all'Arsenal in Premiere League e dopo pochi minuti anche Holm, uscito per infortunio.
Insomma, i ragazzi del #proffe #RubaGotti non hanno potuto giocare ad armi pari contro la Roma di Dybala & C. troppo superiore. Nello Spezia si sono visti limiti evidenti soprattutto in attacco senza il suo #panterone N'Zola. Ha ragione il mister quando alla fine del match dice che pur avendo racimolato diciotto punti alla fine del girone di andata, lo Spezia ha meno di quanto meritava sul campo. Pazienza, la strada è lunga non impossibile ma c'è da pedalare, forse ad iniziare dal calciomercato che chiude a fine mese: servono rinforzi concreti soprattutto in attacco e non le solite scommesse.
Adesso testa al prossimo match, quello della prima giornata del girone di ritorno: venerdì sera alle ore 18,30 a Bologna contro il suo passato: #thiagone Motta re della fortuna aquilotta nel campionato scorso, chissà che l'ex mister ci dia una soddisfazione...
Cristiano Sturlese
domenica 22 gennaio 2023
Una lettrice ci scrive: velox di Riccò del Golfo, funziona bene?
Riceviamo e pubblichiamo.
venerdì 20 gennaio 2023
Spezia, le palle... girano" Speciale coppa Italia: gli Aquilotti lasciano il torneo a testa alta
giovedì 19 gennaio 2023
Libreria LIBeRI TUTTI", sabato 21 laboratorio per bambini con Sonia Toglioni
"Le Beatrici" in scena ad Aulla domenica 22
AULLA- Dopo il successo registrato alla Spezia e a Torino, lo spettacolo "Le Beatrici", con la regia di Paola Settimini, prosegue il suo tour facendo tappa ad Aulla (MS), domenica 22 gennaio alle ore 16 (info e prenotazioni: 320 235 7926).
Lo spettacolo, prodotto da Associazione B52 e patrocinato dal Comune di Aulla, si svolgerà nella settecentesca Sala delle Muse, recentemente restaurata e ubicata al primo piano dello storico Palazzo Centurione, adiacente all'Abbazia di San Caprasio. Un luogo molto caro agli aullesi, dove negli anni '50 si ballava, si faceva teatro, spazio culturale e di aggregazione.
"Le Beatrici", tratto dall'omonimo libro di Stefano Benni, sono otto donne, diversissime tra loro, ma ciascuna con i propri problemi, angosce, drammi e destini ineluttabili.
Grazie alla maestria dell’autore, ci si ritrova coinvolti nelle loro storie e a vivere i loro mille diversi sentimenti, trascinati dalla dissacrante e profonda ironia che caratterizza Benni. Poste in un luogo e in un tempo non definiti, ogni donna è figlia dei tempi che corrono. Le loro parole sanno essere ironiche, ciniche, corrosive. C’è quella che saprà far ridere a crepapelle e quella che, al contrario, saprà straziare l’anima con le sue parole cariche di sentimento.
Uno ‘spartito’ di voci, un’opera unica, fra teatro e racconto, che arriva come una frustata.
lunedì 16 gennaio 2023
Spezia, le palle...girano! Sotto la Mole sfatate alcune cabale...
TORINO- Prima trasferta dell'anno 2023 e prima vittoria dello Spezia. La prima indossando la maglia speciale #5terre e con la direzione del genovese Ghersini: scusate se non è poco! Succede all'"Olimpico" di Torino in casa granata.
I ragazzi del #proffe #rubaGotti riescono nel portare a casa tre punti pesanti in chiave salvezza. Gara ordinata e ben giocata contro i piemontesi. Il mister Aquilotto cambia qualcosa inserendo Caldara in difesa per far riposare il polacco Kiwior e mettendo #sivori Agudelo sin dall'inizio sulla trequarti. Il Torino non è lucidissimo, visti anche i supplementari di coppa Italia giocati in settimana con passaggio del turno ai danni del Milan e così gli aquilotti colgono la ghiotta occasione per fare un bel tris in classifica non subendo gol e mettendo in cassaforte il rigore trasformato dal #panterone N'Zola sempre più in ascesa nella classifica dei cannonieri del campionato di serie A. Uno Spezia che è cresciuto proprio dopo il vantaggio del primo tempo con i suoi uomini migliori in Ampadu, Holm, Reca, Gyasi e N'Zola, senza dimenticare la difesa piuttosto attenta e puntuale con poche sbavature. Poi anche i cambi oggi sono stati importanti non facendo diminuire la buona intensità in campo. Si è rivisto finalmente Salva Ferrer con in campo negli ultimi minuti l'ultimo arrivato dal calciomercato, il polacco #zurko Zurkowski.
Adesso domenica prossima ultima del girone di andata: al "Picco" alle ore 18 arriva la Roma di Mourinho e il locale Zaniolo, chissà, se si superasse l'attuale quota 18 punti sarebbe record al "giro di boa". Intanto un record è stato abbattuto: quinto risultato utile consecutivo che in serie A lo Spezia non aveva mai raggiunto.
Forza ragazzi!
Cristiano Sturlese
venerdì 13 gennaio 2023
2023, si festeggiano i 2200 anni della città romana di Luni
LA SPEZIA- Nel 2023 ricorre l'anniversario dei 2200 anni dalla fondazione dell'antica città romana di Luni.
Cut-up Publishing e Associazione B52, in collaborazione con Edizioni Giacché e I Cinenauti, intendono celebrare la ricorrenza con la rassegna "Gli antichi romani, la città di Luna e il golfo", con una serie di iniziative a cadenza mensile: visite guidate ai siti archeologici (Luni, Villa romana del Varignano, villa romana Bocca di Magra) e del Museo del Castello San Giorgio.
Saranno organizzati anche una serie di eventi culturali volti alla riscoperta della cultura latina: presentazioni di libri, performance teatrali, musicali e di danza, laboratori, cene tematiche.
lunedì 9 gennaio 2023
La Cestistica spezzina sconfigge la Vigarano e si qualifica per la Coppa Italia
LA SPEZIA- La Cestistica fatica per metà partita poi decolla verso la Coppa Italia: al PalaSprint le bianconere sconfiggono Vigarano col punteggio di 79-61 e strappano il pass per le Final Eight. Un traguardo importante per la società spezzina, che si ritrova ancora una volta tra le migliori squadre della serie A2. L’avversario designato sarà il Sanga Milano. Quattro le giocatrici in doppia cifra nel match con le emiliane, a dimostrazione della bella prova corale: Martina Guzzoni guida il quartetto con 16 punti, seguita da Allanis Delboni con 14, poi Elisa Templari e Silvia Colognesi con 12. Il ritorno comincerà domenica prossima, quando arriverà Matelica.
La partita però non era cominciata nel migliore dei modi, con le padrone di casa sì avviate subito sul 12-5, ma la risposta delle emiliane non si è fatta attendere: parziale di 0-12, blackout spezzino e time-out obbligato per coach Corsolini (12-17). All’uscita dal minuto di pausa, ecco il contro-break della Cestistica: 10-2 firmato dal trio Zolfanelli-Templari-N’Guessan,con quest’ultima che segna la tripla sulla sirena del primo quarto, per il nuovo vantaggio spezzino sul 22-19. Secondo periodo equilibrato e confusionario, il gioco a ritmi elevati cala la qualità dei possessi ma mantiene intatto lo spettacolo. Le bianconere provano la fuga ma non riescono perché Vigarano rimane attaccata bloccando ogni break delle locali. Dopo 20 minuti, Cestistica avanti 37-31. La terza frazione è quella della svolta: 27-13 il parziale a favore delle padrone di casa, che alzano i giri della difesa e trovano maggior ritmo in attacco, con Guzzoni e Templari su tutte a trascinare le compagne. Da elogiare anche la prova difensiva di Castellani, che più volte riesce a mettere rapidamente le mani sui palloni di Vigarano, recuperandoli o deviando i passaggi delle ospiti. Dopo tre quarti la Cestistica è in controllo della gara, sul punteggio di 63-44. All’inizio dell’ultimo periodo le bianconere si addormentano per qualche minuto, permettendo a Vigarano di riavvicinarsi sul -13 (64-51), per poi riprendere a macinare il consueto gioco al risveglio. Al PalaSprint finisce 79-61 per le spezzine.
Cestistica Spezzina - Pall. Vigarano 79 - 61 (22-19, 37-31, 63-44, 79-61)
CESTISTICA SPEZZINA: Nerini 2 (1/2 da 2), Colognesi* 12 (5/13 da 2), Templari 12 (3/6, 1/1), Zolfanelli* 8 (3/8 da 2), Castellani* 7 (2/6, 1/3), Della Margherita NE, Pini, Delboni* 14 (7/11, 0/1), N'Guessan 8 (1/6, 1/1), Guzzoni* 16 (5/6, 1/2), Ratti NE, Amadei NE
Allenatore: Corsolini M.
Tiri da 2: 27/61 - Tiri da 3: 4/9 - Tiri Liberi: 13/18 - Rimbalzi: 45, 13+32 (Guzzoni 9) - Assist: 16 (Templari 4) - Palle Recuperate: 15 (Nerini 3) - Palle Perse: 15 (Colognesi 3)
PALL. VIGARANO: Edokpaigbe 4 (2/4 da 2), De Rosa, Perini* 9 (4/9, 0/2), Bocola* 5 (0/2, 0/1), Olajide* 8 (4/8 da 2), Cecili* 16 (3/5, 3/8), Sammartino 8 (2/2, 1/3), Piedel* 7 (0/3, 2/7), Pepe 4 (2/3 da 2), Marchi
Tiri da 2: 17/37 - Tiri da 3: 6/23 - Tiri Liberi: 9/12 - Rimbalzi: 33, 6+27 (Olajide 5) - Assist: 4 (Cecili 2) - Palle Recuperate: 9 (Bocola 2) - Palle Perse: 19 (Cecili 5)
Arbitri: Fusari R., Gurrera S.
Croce Rossa, al via il nuovo corso per diventare volontari
LA SPEZIA- Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di accesso per aspiranti volontari della Croce Rossa. Il corso, che si svolgerà interamente in presenza e inizierà mercoledì 1 febbraio, è rivolto a tutti coloro che vogliono unirsi all’associazione per svolgere le numerose attività di assistenza ai più deboli nella sede centrale della Spezia e in quelle di Fezzano, Muggiano, Santo Stefano e Calice al Cornoviglio.
Le lezioni si terranno nell’area a mare di Ruffino in orario serale, per permettere anche a chi lavora di partecipare, per poi concludersi con un esame finale sugli argomenti trattati che si svolgerà a metà marzo. C’è tempo fino a sabato 28 gennaio per iscriversi (oppure al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti): chi è interessato può registrarsi sul portale della Croce Rossa gaia.cri.it e successivamente inviare la richiesta di partecipazione al corso organizzato dal Comitato CRI della Spezia (sul sito www.crilaspezia.it è possibile consultare una guida).
Per potersi iscrivere sono necessari alcuni documenti: la domanda di iscrizione, 4 fototessere, una fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale, la sottoscrizione del Codice Etico e un certificato anamnestico del proprio medico curante (nella sezione “Materiale didattico” del portale Gaia, una volta ricevuta la conferma di avvenuta iscrizione, è presente parte di questa modulistica). I documenti devono essere consegnati all’Ufficio Soci della Croce Rossa, in via Santa Caterina 29 alla Chiappa (0187 1822444 - ufficio.soci@crilaspezia.it).
Spezia, le palle... girano! Al "Picco" vince la pioggia tra Aquilotti e Lecce
Domenica prossima si viaggia a Torino, sponda "granata": obiettivo primario quello di finire il girone di andata con più punti possibile...a due giornate dal #girodiboa. Forza Aquilotti!
Cristiano Sturlese
giovedì 5 gennaio 2023
"Le Beatrici" e "Lettera di una barbona i passanti" al Teatro Blu di Buriasco.
BURIASCO- Dopo la pausa natalizia, il teatro Blu di Buriasco riparte sabato 14 gennaio alle 21. 15, con lo spettacolo ‘Le Beatrici’, tratto dall’omonimo libro di Stefano Benni, per la regia di Paola Settimini.
Sei monologhi, dai quali emergono gli spaccati di vita di sei travolgenti donne, diversissime tra loro, ma ciascuna con i propri problemi, angosce, drammi e destini ineluttabili.
Una suora assatanata, una donna in carriera, una vecchia bisbetica e una giovane irrequieta, un’adolescente crudele e una donna-lupo. Un continuum di irose contumelie, invettive, spasmi amorosi, bamboleggiamenti, sproloqui, pomposo sentenziare, ammiccanti confidenze, vaneggiamenti sessuali, sussurri sognanti, impettite deliberazioni. Poste in un luogo e in un tempo non definiti, ogni donna è figlia dei tempi che corrono. Le loro parole sanno essere ironiche, ciniche, corrosive. C’è quella che saprà far ridere a crepapelle e quella che, al contrario, saprà straziare l’anima con le sue parole cariche di sentimento.
Nel cast Irene Baruffetti, Barbara Langella, Sabrina Menini, Ilaria Monfardini, Laura Paganini, Antonella Rebisso, Francesco Testi e Nicholas Vigna.
Il giorno successivo, domenica 15 gennaio alle ore 16, andrà invece in scena lo spettacolo "Lettera di una barbona ai passanti", testo di Michela Castellazzo.
In scena la brillante attrice Katia La Galante, che interpreta Clara: la sua casa è la strada e Il suo letto la solita panchina di ogni sera. Clara parla, canta, balla, scrive lettere e si mescola inopportuna tra la gente di città. Uno spettacolo oscillante tra il tragico e il comico, per la regia di Laura Paganini.
Costo biglietto di uno spettacolo: euro dieci. Per entrambi gli spettacoli: euro 18
Info e prenotazioni al numero 3480430201 (Teatro Blu)
Spezia, le palle... girano! Ripresa Aquilotta di campionato con il botto sfiorato
Spezia, le palle... girano! Il derby ligure è Aquilotto
LA SPEZIA- Allora il problema era Chichizola in porta? Ma nemmeno per scherzo. Commentanto seriamente lo Spezia fa suo il derby ligure con...

-
LA SPEZIA- Così il circolo spezzino di Legambiente reagisce alle notizie che stanno circolando in questi giorni in merito alla proposta del...
-
LA SPEZIA- Si è conclusa con successo e grande affluenza di pubblico la nona edizione del La Spezia Film Festival , diretto dalla regista Pa...
-
LA SPEZIA- Ritorna anche quest'anno l'iniziativa "Cento città contro il dolore", organizzata da CFU-Liguria (Comitato Fi...