sabato 30 aprile 2022
La Spezia Film Festival celebra il genio di Leonardo con "Quel genio del mio amico", martedì 17 maggio al Cinema Don Bosco
giovedì 28 aprile 2022
Ospedale Sant'Andrea, donazioni al reparto di Pediatria
domenica 24 aprile 2022
Chiesa di San Michele a Pegazzano, De Luca ringrazia i Lions per la donazione
Spezia le palle... girano! Ricaduta aquilotta senza conseguenze? (Speremo)
giovedì 21 aprile 2022
Katia La Galante intervista Gianluca Magni
mercoledì 20 aprile 2022
GENOVA- Arriva il primo festival vegano di Genova!
Il VEGenova Vegan Festival si terrà ai Giardini Luzzati di Genova nel weekend di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022.
Sarà un'occasione per riunire tutte le più importanti realtà vegane genovesi e liguri, tra street food, musica, show cooking, talks, artigianato e molto altro.
Produttori, ristoratori, rappresentanti di associazioni, artigiani e musicisti saranno presenti per mettere a disposizione prodotti, principi, arte e in generale condividere un'esperienza senza precedenti dalle nostre parti.
L'evento vanta il supporto di nomi noti nell'ambiente come Planted, Pangea, Muscolo di Grano e Radioveg.it.
La community di VEGenova è nata nel 2020 da un'idea di Giulia Cimarosti, alla quale si è unita poco dopo Alice Cosso; insieme, grazie all'utilizzo dei social media, hanno fatto in modo che VEGenova diventasse velocemente un punto di riferimento per la community plant-based di Genova e dintorni. Dopo anni difficili a causa della pandemia, finalmente è stato possibile per Giulia a Alice organizzare l'evento VEGenova Vegan Festival.
Orari del Festival:
Sabato 30 aprile dalle 10 alle 22 circa (ore 10 apertura ufficiale)
Domenica 1 maggio dalle 10 alle 19 circa
Contatti:
- Instagram https://www.instagram.com/vegenova.it/
- Facebook https://www.facebook.com/groups/vegenova.it/
- Hashtag #vegenova #vegenovaveganfestival
- E-mail vegenova.it@gmail.com
- Sito web https://linktr.ee/vegenova.it
Disclaimer:
VEGenova è contro il sessismo, l'omofobia, la violenza, il razzismo e qualsiasi tipo di discriminazione.
VEGenova si dissocia da qualsiasi comportamento assunto da espositori e/o visitatori durante l'evento in contrasto con questi valori.
martedì 19 aprile 2022
Presentazione di "Tutto come ieri" alla libreria "LIBeRI TUTTI".
LA SPEZIA- Sabato 23 aprile alle ore 18.30 presentazione del libro "Tutto come ieri" di Antonio Paolacci e Paola Ronco (Piemme). Dialoga con gli autori Susanna Raule.
È una calda mattina di giugno a Genova, quando due uomini arrivano in auto alla Commenda di Pré e sparano contro gli immigrati radunati nella piazzetta.
È il caos. Le prime pagine dei giornali nazionali parlano di attentato a sfondo razziale, le telecamere invadono la città, le speculazioni politiche alimentano le già forti tensioni sociali, e nella Genova multietnica cresce di ora in ora un'atmosfera potenzialmente esplosiva.
In tutto questo, il vicequestore aggiunto Paolo Nigra è costretto ad assistere alle indagini da spettatore lontano, a Napoli, dove sta affrontando le presentazioni con la famiglia del suo compagno Rocco, per di più complicate dalla ricomparsa di un suo antico amore. Ma un'inattesa e sorprendente rivelazione lo costringerà a tornare in servizio: l'attentato sembra collegato all'unico caso irrisolto nella
sua carriera. Com'è possibile? Cosa può legare quel vecchio omicidio a un attentato razzista? E chi è l'aggressore che dà la caccia a Nayana, una ragazzina di origini bengalesi che è l'unica ad averlo visto in faccia?
Mentre sullo sfondo crescono le tensioni politiche, Nigra si ritroverà a seguire il filo di un'indagine che lo tormenta da anni, misteriosamente collegata a qualcosa di ben più intricato e pericoloso di quanto lui stesso potrebbe immaginare.
Antonio Paolacci e Paola Ronco ci conducono, con la consueta abilità, in un'indagine mai scontata e molto intrigante che affonda le sue radici nell'odio che abbiamo di fronte ogni giorno. E riescono a portare il giallo al suo scopo più alto: mostrare la società così com'è, senza ometterne le storture, le ipocrisie, né i gesti di inconsueta umanità.
ASL 5, sciopero di 24 ore il 22 aprile
LA SPEZIA- Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che A.L. COBAS ha proclamato per il giorno 22 aprile 2022 lo sciopero nazionale di 24 ore per tutti i settori pubblici e privati dalle 00.01 alle 23.59, compreso il primo turno montante per i turnisti.
Lo sciopero riguarda, pertanto, anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari e atipici, di qualsiasi tipologia contrattuale.
L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.
sabato 16 aprile 2022
ASL 5, cinque appuntamenti per la salute della donna
LA SPEZIA- In occasione della giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile ASL5 offre gratuitamente consulenze e visite per promuovere la prevenzione e la cura di alcune tra le principali patologie femminili.
La Struttura complessa di Ginecologia dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia mette ha disposizione delle utenti quattro momenti di confronto e dialogo con i professionisti del reparto:
- Giovedì 21 aprile, dalle 9 alle 12, reparto di Ginecologia, II piano
Prevenzione oncologica nelle donne
con il dott. Jean Nepomucene Rusagara
L’importanza della prevenzione del carcinoma della cervice uterina consente di attuare una diagnosi precoce e un pronto intervento sulla malattia.
- Giovedì 21 aprile, dalle 14 alle 17, reparto di Ginecologia, III piano
Sessualità e contraccezione
con la dott.ssa Rosita Piscopo
Sessualità e infertilità nella coppia: curiosità e superamento dei tabù
- Venerdì 22 aprile, dalle 9 alle 13, reparto di Ginecologia, III piano
La comunicazione mamma-feto
con la dott.ssa Anna Franca Signorile
Il bambino nel ventre materno sviluppa i cinque sensi grazie agli stimoli che la mamma gli offre: il risultato è una relazione sensoriale unica tutta da vivere
- Martedì 26 aprile, dalle 14 alle 17, reparto di Ginecologia, III piano
Valutazione e cura del pavimento pelvico
con le dott.sse Moira Angeloni e Alessandra Valsuani
La rieducazione del pavimento pelvico nel post-partum e in menopausa: gli esercizi da eseguire quotidianamente.
“Ognuno di questi appuntamenti è dedicato ad un aspetto importante delle donne, della loro salute, della loro sessualità, del loro essere madri – dice il dott. Fabio Sanguineti, direttore della struttura complessa di Ginecologia dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia. – Gli incontri che abbiamo organizzato hanno l’obiettivo di costruire con le utenti un rapporto di fiducia e condivisione così che possano sentire il medico ostetrico ginecologo vicino in ogni momento della loro vita. Dedicare ascolto e attenzione alle pazienti significa avere la possibilità di offrire interventi personalizzati, come abiti su misura, poter agire preventivamente sull’insorgere di una patologia e curarla meglio quando si manifesta”.
Le chirurghe senologhe di ASL5 afferenti alla Breast Unit del Levante Ligure, composta da un team multispecialistico dedicato alla patologia neoplastica mammaria, saranno a disposizione per visite gratuite:
- Venerdì 22 aprile, dalle 8.20 alle 13.40, ambulatorio di Via XXIV Maggio 14 , IV piano
La prevenzione nel tumore mammario
con le dott.sse Daniela Gianquinto e Elisabetta Spessa
La prevenzione è lo strumento per individuare precocemente le patologie della mammella e conseguentemente migliorare la sopravvivenza delle donne che ne sono affette.
“Il tumore alla mammella rappresenta attualmente la prima causa di morte per neoplasia nelle donne oltre che la più diagnosticata – spiegano le chirurghe senologhe Gianquinto e Spessa. – Educare le pazienti all’autopalpazione, all’importanza della prevenzione, permette di poter attuare una diagnosi precoce con rilevanti miglioramenti sull’esito della patologia”.
Per prenotare consulenze e visite chiamare il numero di telefono dedicato 0187 533340, martedì 18 e mercoledì 19 aprile, dalle 15 alle 18.
Spezia, le palle... girano! Uova interiste senza sorprese aquilotte
LA SPEZIA- Picco stracolmo per una partita di serie A finalmente: Spezia-Inter con il 100% di presenze nell'era post #covid ha un belvedere. Peccato che il risultato sia a favore dei blasonati milanesi, senza sorpresa aquilotta nell'uovo pasquale. I ragazzi di mister Motta cercano di fare la partita che possono contro la corazzata Simone re degli Inzaghi. Il sigillo aquilotto lo mette #capitanGiulio lo spezzino doc ma non basta contro la maggior classe interista. Una partita giocata a sprazzi con protagonista il solito #seisempretu Maresca. La tifoseria aquilotta nel dopo partita sembra essere più attenta a vedere quanti interisti c'erano al loro fianco che goderci un altro momento storico nel nostro stadio in serie A. Un bel #chissenefrega ci sta proprio, perché a una delle tifoserie più presenti nel mondo pallonaro come altre strisciate è ovvio che in provincia ci sia un'alta densità di squadre che sono ai vertici internazionali e che hanno scritto pagine di storia del mondo pallonaro. Poi che dire sul #panterone? Ha sempre giocato col cerotto al lobo e fatto entrare col consenso di tutti, ad un certo punto ecco il solito #seisempretu che vuole ancora una volta emergere e lo fa contro il giocatore più introverso e contestato degli aquilotti...e allora tutti contro in parte giustamente ma che N'Zola fosse un "separato in casa" lo sappiamo da quando è diventato figlio del calciomercato bloccato con la benedizione iniziale di #iscariota #sottopagato...
martedì 12 aprile 2022
Tre attori spezzini nel nuovo film del regista messicano Roberto Valdes, "Il pescatore di sogni".
Ci saranno anche tre attori spezzini (Katia La Galante, Barbara Urli e il giovanissimo Francesco Testi) nel film "Il pescatore di sogni", una produzione internazionale diretta dal regista messicano Roberto Valdes, già aiuto regista di Sam Mendes in “007 James Bond Spectre”.
Valdes ha iniziato la sua carriera nel mondo della pubblicità e come critico cinematografico, poi la scelta di passare dietro la macchina da presa dopo aver frequentato la scuola di cinema a Los Angeles nel NYFA. Con il suo cortometraggio “Algien” è stato premiato in festival di tutto il mondo.
Amante dell’Italia, dove ha vissuto e lavorato quattro anni, Valdes è legato anche alla nostra città, in quanto giurato del La Spezia Film Festival.
domenica 10 aprile 2022
Round Zero Gym: due podi su due match.
LA SPEZIA- La Palesta Pugilistica spezzina Round Zero rinnova ancora il sodalizio con la pugilistica Lucchese, organizzando sabato 9 aprile una serie di incontri interregionali di pugilato Olimpico.
Dovevano essere ben quattro i pugili spezzini chiamati a varcare le 4 corde:
Leonardo Riccardi, nella categoria -63kg élite, che a causa di un malessere di natura fisica non ha potuto combattere.
Si aspettava l’esordio di Davide Barini, categoria youth -63 kg, ma il suo avversario non è risultato idoneo al combattimento il giorno stesso.
Il primo a combattere è stato Giacomo Corvi , élite -71kg, è salito sul ring con Pighini della boxe stiavia , il match è stato ben condotto dal pugile spezzino che si è guadagnato la vittoria.
Il secondo è stato Mirko Castrogiovanni, rientrato in attività dopo un anno e in una categoria ben superiore ai suoi -63.5 kg, infatti, ha combattuto nei -71kg con l’avversario Cecchini della pugilistica cascinese. Dopo aver fatto valere le sue capacità difensive, ha subito fortuito scontro con la testa dell’avversario riportando una ferita per entrambi. Si è concluso l’incontro con la vittoria di Mirko CastroGiovanni.
Il maestro che conduce la palestra, Luca Riccardi, si ritiene sempre più soddisfatto delle prestazioni dei suoi ragazzi, grazie anche al lavoro del tecnico Manuel Lucchi.
Si ringraziano inoltre gli sponsor senza i quali non sarebbe possibile far fare attività a questi talentosi e volenterosi ragazzi:
Labor Test test, Farmacia della Marina di Tommy e Piero, cam urban studio, L’Arca di Noe’ toelettatura animali,, Nuova Inca Di F. E F. Srl,QB bar, Ottica Giacomelli, Edilizia Vezzanese, Neon ares,Studio commercialisti associati Pdm, Sunflower Lounge Bar, focacceria Frantoio, Edilizia Desing, Pizzeria Pipeo,Ortofrutta Carnieri, Locanda del Giglio, bar Qb.
In foto i pugili Castrogiovanni Mirko, Giacomo Corvi, il tecnico Luca Riccardi e l’aspirante tecnico Manuel Lucchi.
Si ricorda che le lezioni di pugilato e stile olimpico, agonistico, amatoriale, e propedeutico per bambini si svolgono tutti i giorni nella palestra Round zero Gym della Maggiolina, per informazioni contattare 32873 27116
Spezia, le palle... girano! DicA 33 (punti)
EMPOLI- Un pareggio a reti bianche che vale tanto, molto in casa Spezia come del resto in casa toscana lato Empoli. Finisce con un pareggio prezioso quello del "Castellani" di Empoli tra aquilotti e toscani, entrambe lanciati per la permanenza in serie A.
domenica 3 aprile 2022
Spezia, le palle... girano! Vittoria con lacrime di gioiA Aquilotte
LA SPEZIA- Che fosse una partita importante lo sapevamo tutti che finisse così a lieto fine poi...che #destino, sempre e soliti #episodi che fanno la differenza. Spezia-Venezia match delicato, forse più per loro che non per noi, è tutta qui o quasi. Una gara che deve arrivare al 94' quando #saracinesca Provedel calcia una punizione da mettere in area veneziana, poi #confusione Manaj calcia vero la porta ospite, respinge il portiere finnico e il #destino è tutto sulla respinta di addominali antero-laterali di Emmanuel Gyasi che spingono la sfera ad insaccarsi... per una vittoria fondamentale verso la salvezza dello Spezia.
Un Picco che esplode e che ancora adesso ruggisce al trionfo dei ragazzi di mister Thiago Motta.
Una vittoria adrenalinica, non ben giocata da entrambe le formazioni per ovvii motivi, vista la posta in palio. Finisce con lacrime di gioia in casa Spezia tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Quota 32 punti raggiunta in classifica, anche se non è ancora finita: guai a pensare al contrario. Lo Spezia adesso preparerà la vicina trasferta toscana di Empoli di sabato prossimo, sicuramente scortata da centinai di tifosi che credono giorno, dopo giorno ad un'impresa oltre la storia, più forte di tutto e tutti...
Cristiano Sturlese
Spezia, le palle... girano! Il derby ligure è Aquilotto
LA SPEZIA- Allora il problema era Chichizola in porta? Ma nemmeno per scherzo. Commentanto seriamente lo Spezia fa suo il derby ligure con...

-
LA SPEZIA- Così il circolo spezzino di Legambiente reagisce alle notizie che stanno circolando in questi giorni in merito alla proposta del...
-
LA SPEZIA- Si è conclusa con successo e grande affluenza di pubblico la nona edizione del La Spezia Film Festival , diretto dalla regista Pa...
-
LA SPEZIA- Ritorna anche quest'anno l'iniziativa "Cento città contro il dolore", organizzata da CFU-Liguria (Comitato Fi...