venerdì 24 maggio 2024

Sandro Tore presenta il libro “Canossa T.I.A.T.E.R. Sulla trasmissione dell’esperienza Teatro” mercoledì 5 giugno


LA SPEZIA- Nel maggio 2017, a Canossa, in provincia di Reggio Emilia, a conclusione del laboratorio teatrale "Emozioni Teatrali" condotto da Sandro Tore, debutta a Ciano d’Enza, al Teatro Matilde di Canossa, con lo spettacolo liberamente tratto da quattro racconti di Roald Dahl, “Storie Impreviste”, un nuovo gruppo teatrale della Val d’Enza: Canossa T.I.A.T.E.R. (Teatro Imprevisto Allettante Tumultuoso Eccentrico Ribelle). A seguito del successo di quell’evento, le attrici e gli attori della nuova compagnia decisero di mettere nero su bianco quella esperienza pubblicando un libro: “Canossa T.I.A.T.E.R. – Sulla trasmissione dell’esperienza Teatro” a cura di Sandro Tore, regista del gruppo, con i contributi di: Simona Cadoppi, Arianna Comastri, Paola Fontanesi, Maria Carla Giroldini, Francesca Ghini, Massimo Mappa, Marco Pioli e Donatella Sassi. Il libro è diviso in tre parti: la prima riguarda l’esperienza di laboratorio e la messa in scena dello spettacolo; nella seconda parte, vi sono le riduzioni teatrali dei racconti di Roald Dahl: nella terza delle riflessioni sulla formazione dell’attore. Quindi può essere una interessante lettura per tutti gli appassionati di Teatro e delle arti tutte.

Il libro verrà presentato mercoledì 5 giugno alle 21 presso lo spazio "Un mondo a parte", in Via Carducci 43.

Paola Settimini, giornalista e regista teatrale, intervisterà l’autore.
Fabrizia Menini e Katia La Galante leggeranno alcuni brani del libro. Non mancheranno sorprese originali, quindi, serata da non perdere.

Segue rinfresco

L’autore si è laureato al D.A.M.S. (Disciplina delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) di Bologna. Si forma nel frattempo come attore in laboratori, con Jerzi Grotowski, con il Living Theatre, con Amity Marc dell’Actor Studio, frequenta scuole di teatro Orientale (Koon in Thailandia, Kathakali in India). Lavora per 15 anni professionalmente in teatro come attore, regista e commediografo, rappresentando spettacoli in tutta Italia, a Parigi e a New York. Nel 1991 inizia l’attività di formatore teatrale a Parma e Reggio Emilia. Si trasferisce a Manarola nel luglio 2022 ed inizia alcune collaborazioni con registi di La Spezia, organizza la prima rassegna teatrale nel Comune di Riomaggiore

Allestisce lo spettacolo MISTICO DI CABARET (Narrazioni teatrali), di cui cura la regia, il quale ha debuttato il 13 gennaio 2024 al Teatro Palmaria di La Spezia.


PER INFO.
Tel. 3355219091 – mail agitalalncia@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento

"Un mondo a parte", mostra personale di Gloria Griggio

LA SPEZIA- Lunedì 17 giugno alle ore 18, nello spazio culturale "Un mondo a parte", inaugurerà " Respiri di mare ", most...