domenica 6 aprile 2025

Spezia, le palle... girano! Il derby ligure è Aquilotto

 




LA SPEZIA- Allora il problema era Chichizola in porta? Ma nemmeno per scherzo. Commentanto seriamente lo Spezia fa suo il derby ligure contro una Samp mediocre e in un momento forse veramente tra i più bassi della sua storia. Il suo mister, il nostro ex #tinto che ci aveva traghettato verso la sfortunata retrocessione in serie B, non riesce a galvanizzare i suoi calciatori. Al contrario del nostro mister #centurione D'Angelo, oggi in castigo, che in #piccionaia al nostro fianco in zona stampa: urla, gesticola, parla al telefono e infine gioisce per la vittoria tanto meritata quanto importante. In panchina oggi visto la sua squalifica ha diretto il vice #pisano Taddei. La partita è sotto il segno del bomber peruviano La Padula #ermutanda che quando in tanti, fin troppi non lo ritenevano idoneo a sposare la clausola aquilotta si è sbloccato con la doppietta odierna: un po' come il portiere (vedi sopra).. Invece il calcio è bello proprio perchè avviene quello che di matematico non sussiste. Poi dire che con l'entrata di Salva Esposito la partita sia cambiata, è troppo facile quanto troppo importante la sua presenza in campo. Dal quel momento la musica in campo e fuori tra gli spalti è cambiata: l'esatto contrario dell'atmosfera contestataria di una settimana fa, nella scellerata serata contro il Brescia. Lo Spezia così consolida la sua terza posizione in campionato, tenendo a 6 punti la Cremonese e avvicinandosi al Pisa che dopo la sconfitta di ieri sembra un pochino più vulnerabile. Domenica rotta verso Mantova, alla corte dei Gonzaga: chissà che gli aquilotti non possano riscattare quel pareggio rocambolesco del girone di andata. Ovviamente servono calciatori recuperati in casa Spezia, perchè anche oggi ne mancavano davvero tanti, e questo non è un dettaglio da sottovalutare. Bona fanti e vediamo di spingere tutti insieme in maniera positiva con entusiasmo i nostri aquilotti.


Cristiano Sturlese

domenica 30 marzo 2025

Spezia, le palle... girano! Troppe situazione sfavorevoli non evitano la sconfitta aquilotta.




LA SPEZIA- Lo Spezia viene sconfitto a domicilio dal Brescia nell'anticipo serale del "Picco" e lascia ormai ogni speranza per raggiungere il secondo posto del Pisa che meritatamente va verso il ritorno in serie A. Agli aquilotti adesso serve concentrarsi sui playoff che rimangono un obiettivo importante e forse neppure pronosticabile ad inizio campionato. Certo adesso i ragazzi di mister #centurione D'Angelo devono congelare il terzo posto dagli assalti di Cremonese & C. che si stanno pericolosamente riavvicinando in classifica. Le insidie da parare sono tutte interne: rientro degli infortunati, primo fra tutti Salvatore Esposito in mezzo al campo, troppo importante nelle alchimie della squadra, gli episodi favorevoli in campo, l'ambiente rovinato da una protesta giusta quanto sbagliata nei toni e nel modo in cui si è conclusa: non si può danneggiare società e squadra lanciando petardi e fumogeni in campo dopo la protesta fuori dallo stadio, le multe onerose sarebbero da far pagare ai responsabili, il gioco interrotto più volte non ha di certo agevolato lo Spezia. Se la tifoseria più giovane si facesse guidare dalla #vecchiaguardia certi episodi contradditori non si commetterebbero e l'ambiente compatto contribuirebbe alla corsa della #bigaquilotta guidata da mister #centurione. Che poi gli episodi non abbiano ancora una volta legittimato il cambio in porta tra Gori e Chichizola questo è un altro argomento che lasciamo a chi sta in maniera soddisfacente gestendo la stagione aquilotta.

Adesso prossima tappa sempre al "Picco" il derby ligure con la Samp del nostro ultimo mister in seria A: quel #tinto Semplici che tanta fatica sta facendo a Genova ma che sicuramente darà filo da torcere domenica prossima per togliersi dalle "sabbie mobile" del fondo classifica. Il popolo bianco è chiamato ad una prova di maturità dentro e fuori dallo stadio per contribuire all'obiettivo raggiungibile dallo Spezia: quello di concludere il miglior campionato di serie B della storia. Vediamo se la componente tifoseria è veramente il dodicesimo uomo in campo con i fatti o solo a parole. Forza Aquilotti!

Cristiano Sturlese

domenica 16 marzo 2025

Spezia, le palle... girano! A Cesena gli #episodi portano solo un punto.




CESENA- Da sempre la trasferta di Cesena per lo Spezia è ostica e insidiosa, avara di risultati positivi. Anche oggi è stata così, con a tratti la sensazione di essere a portata di mano ma con gli #episodi alla fine andati male senza essere sfruttati dai ragazzi di mister #centurione D'Angelo. Il Cesena si è rivelato un avversario temibile e se ad inizio gara il pareggio avesse potuto soddisfare la gran parte della tifoseria, a fine partita, visti gli episodi non sfruttati, primo fra tutti il rigore sbagliato da La Padula, lasciano l'amaro in bocca un po' a tutti. Il mister a fine partita col suo #dangelese ha voluto rimarcare la buona prestazione dei suoi ragazzi, aggiungendo che se i rigori li hanno sbagliati calciatori come Maradona, li può sbagliare qualsiasi calciatore. Spezia che colpisce l'ennesimo legno in questo campionato e poi fallisce il suo secondo rigore, dopo quello sbagliato dal #pulcino Pio Esposito in Spezia-Juve Stabia. Con i "se" e con i "ma" nel calcio come nella vita si ottiene poco, quindi, Spezia che consolida intanto la terza piazza in classifica che è la #base ma che vede il Pisa fuggire nuovamente verso la promozione diretta?

Adesso sosta per le nazionali: in casa Spezia si deve recuperare l'infortunato Salvatore Esposito e far rifiatare alcuni giocatori non chiamati dalle loro nazionali. Poi saranno otto partite in meno di due mesi "tutte di un tiro tutte di un fiato": o la va o la spacca! Ma quanti di noi avrebbero firmato per essere in questa situazione mesi fa: basta pensare al dramma sportivo che si stava incanalando lo scorso anno di questi tempi, quando si era alla ricerca di salvare "baracca & burattini dalla serie C, un autentico incubo...

Alla ripresa lo Spezia giocherà in anticipo venerdì sera alle ore 20,30 al "Picco": di scena il Brescia, primo di due incontri casalinghi consecutivi.


Cristiano Sturlese

domenica 9 marzo 2025

Spezia, le palle... girano! Spezia meno bello ma più efficace

 




LA SPEZIA- Lo Spezia vince in rimonta un Pisa mai domo e che vale attualmente la seconda piazza del campionato cadetto. Merito di uno Spezia che, anche durante i momenti difficili, non ha mai mollato anche quando ha dovuto rincorrere per ben due volte i toscani, riuscendo nell'impresa. Aquilotti sospinti da un "Picco" #oldstyle sempre a incitare squadra e mister #centurione D'Angelo che a Pisa forse stanno rimpiangendo per i valori che sa trasmettere. Pisa sempre in vantaggio e sprecona per non aver chiuso il match quando la difesa spezzina, in certi momenti non impeccabile, lasciava spazi agli attacchi avversari. Poi ci pensa la #dittaEsposito&Esposito: prima Salvatore che pennella al set una punizione imparabile per il portiere avversario, poi il #pulcino Pio a siglare nella ripresa il riaggancio nel punteggio, consolidando la posizione di capocannoniere del campionato. Aquilotti che giocano sempre per trovare la via della rete anche quando sembra che il Pisa possa reggere l'urto. Sono le giocate di Reca, Bandinelli e Salva Esposito a incidere maggiormente. Poi ci pensa il #polacco Wisnievski a siglare la rete che fissa il risultato finale. I due siglarono già insieme in uno Spezia-Milan di seria A le reti come questo pomeriggio.

Forse oggi lo Spezia raccoglie più di quanto non aveva fatto in gare precedenti, giocate meglio senza aggiudicarsi l'intera posta o addirittura perdendo (vedi contro il Catanzaro). Il Pisa in due partite vede avvicinarsi lo Spezia che attualmente consolida la terza posizione: la base da cui continuare il campionato per queste ultime nove puntate. Adesso la prossima giornata dirà molto, con gli aquilotti che faranno rotta in Romagna a Cesena, campo neutro per mesi la scorsa stagione, durante i lavori al "Picco". Chissà cosa succederà, ma intanto godiamoci la vittoria contro il Pisa che vale sempre tanto, quest'anno anche per le posizioni di alta classifica. Chiudiamo con un veloce ricordo a Francolino Fiori, ex attaccante aquilotto, premiato oggi per la seconda puntata dell' #halloffame aquilotta, una delle tante iniziative apprezzate della gestione aquilotta...Paul Francis & C. può gongolare...con la benedizione del #donMugna!


Cristiano Sturlese

domenica 2 marzo 2025

Spezia, le palle... girano! Dal Sudtirol Aquilotti in pari

 




BOLZANO- Nell'anticipo serale del venerdì lo Spezia viaggia a Bolzano contro la locale formazione del #gattonero mister Castori. Finisce con un altro pareggio, nonostante gli aquilotti vorrebbero vincere ma senza essere lucidi sotto porta. Ormai nelle ultime partite è un motivo che sta prendendo campo nello Spezia. Anche mister #centurione D'Angelo fa di necessità virtù, confermando nel post partita come sia difficile trovare la via della rete nonostante ci sia un buon predominio di possesso palla che poi non significa dover per forza prevalere in fatto di reti contro gli avversari. Aquilotti bravi a recuperare il vantaggio locale: è #carrarmato Mateju a siglare di testa su assist di #pippo Bandinelli il gol aquilotto. I quasi quattrocenti supporters spezzini arrivati al "Druso" spingono lo Spezia verso la porta di casa ma il risultato non cambierà più. Peccato l'ammonizione a Cassata che lo costringerà a saltare per squalifica il match contro il Pisa di domenica prossima. Di confortante rivedere in campo anche se per una manciata di minuti Elia, rientrato dall'infortunio avuto contro il Palermo.

Adesso in virtù della sconfitta del Pisa in trasferta col Sassuolo, lo Spezia ha un'ultima chiamata in chiave secondo posto: vincere al "Picco" per dimezzare lo svantaggio di punti in classifica e poi sperare, ma non sarà facile. Da dietro le inseguitrici corrono anche se Catanzaro e Cremonese non vanno oltre il pareggio di giornata. Da lontano il Palermo entra in zona playoff e quindi si annuncia un finale di campionato interessantissimo. Domenica ultima chiamata aquilotta per la seconda piazza che comunque non significa che il campionato con qualsiasi risultato finisca, anzi tutt'altro. Si preannuncia un "Picco" #oldstyle come da tradizione per i numerosi confronti tra aquilotti e Pisa. Stavolta anche per la classifica, personalmente direi soprattutto per consolidare la terza piazza, da queste parti merce rara in serie cadetta.



Cristiano Sturlese

domenica 23 febbraio 2025

Spezia, le palle... girano... Cade il fortino aquilotto dopo 360 giorni

 



LA SPEZIA- Lo Spezia perde a testa alta, nonostante le precarie condizioni fisiche di numerosi calciatori tra virus influenzali e acciacchi vari, davanti al neo proprietario, vice presidente Paul Francis. Dopo 360 giorni dall'ultima sconfitta casalinga (28 febbraio 2024 contro la Feralpisalò) gli aquilotti devono lasciare l'intera posta al Catanzaro vendicando sportivamente parlando, il match perso in Calabria nel girone di andata. Mister #centurione deve mischiare le carte e adattare diversi ruoli, visto che diversi giocatori in settimana non sono stati in perfette condizioni fisiche (Hristov, Vignali, Kouda, Cassata, La Padula) e ne approfitta il coriaceo Catanzaro degli ex Situm e Iemmello. La prestazione aquilotta non risulta deludente, se non nel risultato che rimane in bilico sino alla fine, nonostante l'inferiorità numerica dopo l'espulsione di La Padula tramite VAR. Sarà un caso ma ogni volta ci si trovi davanti ad un #episodio, ultimamente sono sempre gli aquilotti a dover pagare dazio. Se vogliamo essere obiettivi un difetto allo Spezia lo abbiamo trovato da diverso tempo: sotto porta i ragazzi di mister D'Angelo fanno fatica ad inquadrare la porta, sprecano troppo. Diciotto legni colpiti in campionato vorrà pur dire qualcosa. Se poi tra gli ospiti uno dei migliori in campo è il portiere Pigliacelli, allora siamo davanti alla realtà. Nonostante la sconfitta lo Spezia mantiene la terza piazza ben salda. Il duo di testa Sassuolo Pisa che si affronteranno nella prossima giornata, sembra navigare in acque tranquille verso la serie A. Lo Spezia deve tornare a fare risultato sin da subito venerdì sera a Bolzano contro il Sudtirol di mister #gattonero Castori: non sarà facile, ma non impossibile a questo Spezia. In questi pochi giorni il gruppo aquilotto avrà il giusto tempo per recuperare al meglio qualche giocatore anche se Mateju e La Padula per squalifica, nonché Elia per infortunio non saranno presenti al "Druso".

Da ricordare la premiazione emozionante durante l'intervallo del #maestro mister Carpanesi, indimenticato allenatore anni '80, idolo della tifoseria; condito dal canto dell'inno di quegli anni "si può fare" del sempre spezzino musicista Borghetti regalando #pelledoca e ricordi di quegli anni.

Cristiano Sturlese

martedì 18 febbraio 2025

"Cristina da Pizzano e la città delle dame", di Chiara Santucci, sabato 22 presso l'Armonia dell'Essere




LA SPEZIA- Sabato 22 febbraio alle ore 21 presso l'Armonia dell'Essere (Via Sarzana 52, La Spezia), appuntamento con il reading teatrale "Cristina da Pizzano e la città delle dame", scritto e interpretato da Chiara Santucci, performer spezzina (ha studiato danza, canto e teatro).




Cristina da Pizzano, nata in Italia, fu educata alle lettere e alle scienze dal padre, prima docente di medicina e astronomia all'università di Bologna, poi consigliere del re Carlo V alla corte di Parigi, dove si stabilisce con la famiglia. Cristina stessa ricorda che il maggior ostacolo alla sua istruzione – raro percorso per una donna di quei secoli – era rappresentato dalla opposizione della madre che avrebbe preferito per lei la tradizionale istruzione femminile ("ago e filo"), più adatta a una futura moglie.
Due disgrazie danno in seguito, dolorosamente, ragione a Cristina: le morti ravvicinate del padre e del giovane e amato marito la lasciano senza mezzi e con figli piccoli da crescere. Costretta dunque, come lei dice , a "diventare uomo", mette a frutto la sua cultura e le sue capacità: diviene la prima scrittrice della storia francese in grado di provvedere con il suo lavoro alla famiglia, conquistandosi un ruolo sociale e intellettuale di prestigio, in un ambiente culturale ricco e vivace. Nei suoi scritti introduce un tema assolutamente senz'altro rivoluzionario: uomo e donna sono – afferma – pari "per natura" quanto a capacità intellettuali. Soltanto l'educazione , il ruolo sociale e le circostanze, secondo Cristina, fanno la differenza avvantaggiando nella vita l'uomo e relegando la donna in secondo piano. Sul tema le due opere più importanti sono "La città delle dame", in cui rovescia i luoghi comuni dell'inferiorità femminile che risalivano all'autorità di Aristotele, e il "Dettato dedicato a Giovanna d'Arco", scritto poco prima di morire.






Lo spettacolo "Cristina da Pizzano e la città delle dame" è stato realizzato in collaborazione con il Centro Lunigianese di Studi Danteschi.




Info e prenotazioni al numero 3283176873

Spezia, le palle... girano! Il derby ligure è Aquilotto

  LA SPEZIA- Allora il problema era Chichizola in porta? Ma nemmeno per scherzo. Commentanto seriamente lo Spezia fa suo il derby ligure con...