LA SPEZIA- Lo Spezia finisce il suo campionato al terzo posto e conclude nel migliore dei modi (quelli rimasti) la sua cavalcata stagionale, oltre ogni pronostico della vigilia estiva. I ragazzi di mister #centurione D’Angelo stabiliscono il record di punti nella stagione regolare di serie B tra partite giocate e media punti (66) e possono pensare ai playoff promozione con la consapevolezza di aver disputato sin qui una stagione incredibile. Vittoria facile ma non troppo, contro il neo retrocesso Cosenza dell’ex mister #ilpazzo Alvini #alvinsuperstar archiviando così la giornata di recupero di #pasquetta a #papadefunto. Elia la #frecciaquilotta è determinante nella serata del “Picco” per le sue volate sulla corsia di sinistra e per il suo gol che spalanca la conquista matematica della terza piazza in classifica. Raddoppio di Kouda e tris dal dischetto del #pulcino Pio Esposito per chiudere già prima del riposo il match. C’è tempo durante l’intervallo di celebrare un altro giocatore aquilotto #storico come Beppe Vecchio che va a popolare la #halloffame dello Spezia. Poi il momento più emozionante della serata, ad una manciata di minuti dalla conclusione, è quando dalla panchina entra Salva Ferrer il #catalano, dopo aver combattuto fuori dal campo per due anni la sua battaglia più importante…la malattia grave: tutto il “Picco” in piedi gli attribuisce il bentornato in campo.
Adesso una settimana di relax per modo di dire, perché in casa Spezia si devono recuperare il più possibile gli acciaccati che possono contribuire agli spareggi. Spezia che è abbinato in semifinale a chi vincerà lo spareggio con gara unica tra Catanzaro e Cesena. Il bello è appena iniziato ed è come al solito per #cuoriforti, del resto #senonoraquando. A prescindere da come finirà, solo applausi agli aquilotti, resta un’annata incredibile, una di quelle che non si dimenticheranno facilmente.
Cristiano Sturlese