domenica 23 febbraio 2025

Spezia, le palle... girano... Cade il fortino aquilotto dopo 360 giorni

 



LA SPEZIA- Lo Spezia perde a testa alta, nonostante le precarie condizioni fisiche di numerosi calciatori tra virus influenzali e acciacchi vari, davanti al neo proprietario, vice presidente Paul Francis. Dopo 360 giorni dall'ultima sconfitta casalinga (28 febbraio 2024 contro la Feralpisalò) gli aquilotti devono lasciare l'intera posta al Catanzaro vendicando sportivamente parlando, il match perso in Calabria nel girone di andata. Mister #centurione deve mischiare le carte e adattare diversi ruoli, visto che diversi giocatori in settimana non sono stati in perfette condizioni fisiche (Hristov, Vignali, Kouda, Cassata, La Padula) e ne approfitta il coriaceo Catanzaro degli ex Situm e Iemmello. La prestazione aquilotta non risulta deludente, se non nel risultato che rimane in bilico sino alla fine, nonostante l'inferiorità numerica dopo l'espulsione di La Padula tramite VAR. Sarà un caso ma ogni volta ci si trovi davanti ad un #episodio, ultimamente sono sempre gli aquilotti a dover pagare dazio. Se vogliamo essere obiettivi un difetto allo Spezia lo abbiamo trovato da diverso tempo: sotto porta i ragazzi di mister D'Angelo fanno fatica ad inquadrare la porta, sprecano troppo. Diciotto legni colpiti in campionato vorrà pur dire qualcosa. Se poi tra gli ospiti uno dei migliori in campo è il portiere Pigliacelli, allora siamo davanti alla realtà. Nonostante la sconfitta lo Spezia mantiene la terza piazza ben salda. Il duo di testa Sassuolo Pisa che si affronteranno nella prossima giornata, sembra navigare in acque tranquille verso la serie A. Lo Spezia deve tornare a fare risultato sin da subito venerdì sera a Bolzano contro il Sudtirol di mister #gattonero Castori: non sarà facile, ma non impossibile a questo Spezia. In questi pochi giorni il gruppo aquilotto avrà il giusto tempo per recuperare al meglio qualche giocatore anche se Mateju e La Padula per squalifica, nonché Elia per infortunio non saranno presenti al "Druso".

Da ricordare la premiazione emozionante durante l'intervallo del #maestro mister Carpanesi, indimenticato allenatore anni '80, idolo della tifoseria; condito dal canto dell'inno di quegli anni "si può fare" del sempre spezzino musicista Borghetti regalando #pelledoca e ricordi di quegli anni.

Cristiano Sturlese

martedì 18 febbraio 2025

"Cristina da Pizzano e la città delle dame", di Chiara Santucci, sabato 22 presso l'Armonia dell'Essere




LA SPEZIA- Sabato 22 febbraio alle ore 21 presso l'Armonia dell'Essere (Via Sarzana 52, La Spezia), appuntamento con il reading teatrale "Cristina da Pizzano e la città delle dame", scritto e interpretato da Chiara Santucci, performer spezzina (ha studiato danza, canto e teatro).




Cristina da Pizzano, nata in Italia, fu educata alle lettere e alle scienze dal padre, prima docente di medicina e astronomia all'università di Bologna, poi consigliere del re Carlo V alla corte di Parigi, dove si stabilisce con la famiglia. Cristina stessa ricorda che il maggior ostacolo alla sua istruzione – raro percorso per una donna di quei secoli – era rappresentato dalla opposizione della madre che avrebbe preferito per lei la tradizionale istruzione femminile ("ago e filo"), più adatta a una futura moglie.
Due disgrazie danno in seguito, dolorosamente, ragione a Cristina: le morti ravvicinate del padre e del giovane e amato marito la lasciano senza mezzi e con figli piccoli da crescere. Costretta dunque, come lei dice , a "diventare uomo", mette a frutto la sua cultura e le sue capacità: diviene la prima scrittrice della storia francese in grado di provvedere con il suo lavoro alla famiglia, conquistandosi un ruolo sociale e intellettuale di prestigio, in un ambiente culturale ricco e vivace. Nei suoi scritti introduce un tema assolutamente senz'altro rivoluzionario: uomo e donna sono – afferma – pari "per natura" quanto a capacità intellettuali. Soltanto l'educazione , il ruolo sociale e le circostanze, secondo Cristina, fanno la differenza avvantaggiando nella vita l'uomo e relegando la donna in secondo piano. Sul tema le due opere più importanti sono "La città delle dame", in cui rovescia i luoghi comuni dell'inferiorità femminile che risalivano all'autorità di Aristotele, e il "Dettato dedicato a Giovanna d'Arco", scritto poco prima di morire.






Lo spettacolo "Cristina da Pizzano e la città delle dame" è stato realizzato in collaborazione con il Centro Lunigianese di Studi Danteschi.




Info e prenotazioni al numero 3283176873

domenica 16 febbraio 2025

Nucleare in Liguria ? No grazie! (e naturalmente no grazie anche alla Spezia e in tutta Italia)





LA SPEZIA- Così il circolo spezzino di Legambiente reagisce alle notizie che stanno circolando in questi giorni in merito alla proposta del ministro Urso e subito rilanciata dal Presidente Bucci, di realizzare un reattore “ sperimentale” con sito in Liguria.

L’Associazione ricorda che il popolo italiano si è già espresso per due volte contro questa tecnologia attraverso dei referendum popolari. La volontà del popolo è chiara e non può essere superata da arzigogolate posizioni su un ipotetico nucleare sicuro che a tutt’oggi non esiste.

La tecnologia sarebbe quella, seppur ammodernata, della fissione che non ci mette a riparo da un possibile incidente, non ci mette a riparo dal tema irrisolto delle scorie, non ci mette a riparo dei costi esorbitanti proprio per garantire una sicurezza che sicura non è.

Tutto questo ha anche tempi di realizzazione così lunghi che travalicano il 2030, andando quindi contro gli impegni sull'uso di fonti rinnovabili, impegni presi anche dal nostro paese e da tutta la comunità europea.

Non vorremmo poi che qualcuno pensasse di utilizzare come sito quello di Vallegrande, liberato da poco dalla servitù dei combustibili fossili, carbone in primis.

Su quell’area devono essere realizzati interventi di sviluppo produttivo rivolto alle energie rinnovabili, alla ricerca, alle industrie Green. In più dovrà esserci una parte importante di rinaturalizzazione del sito.

Approfittiamo per rilanciare il dibattito pubblico sul destino di queste aree che da tempo è latitante. Recentemente è stata fatta una proposta da Confartigianato che stiamo valutando. La prima impressione è che si sviluppi troppo un ulteriore attività legata alla Nautica che è già molto diffusa nel Golfo. Altra criticità l’inserimento della darsena

all’interno dell’area Enel, per concludere che la proposta non sembra tener conto dei futuri scenari legati ai cambiamenti climatici ed all’innalzamento del livello dei mari. Siamo comunque aperti al dialogo e al confronto.

Anche perché Il tema vero è quello di spingere l’amministrazione comunale a una più forte determinazione per i destini di quell’area, rendendo di nuovo operativo il tavolo congiunto di confronto che esisteva in passato. Sarebbe questo un passo decisivo anche per evitare fughe (radioattive) in avanti.


La Spezia, 15/2/2025

Spezia, le palle... girano! Quota 50 punti nonostante il pareggio di Modena




MODENA- Lo Spezia non va oltre il pareggio a Modena. Conquista 50 punti in classifica e rimane sempre in corsa per fare un campionato storico, mai così in alto durante la fase regolare della serie B. Mister #centurione si rammarica, ma ultimamente l'asticella si è di tanto alzata e adesso si guarda in traguardi che alla vigilia nessuno poteva immaginarsi, neppure il più ottimista tifoso aquilotto. Ancora una volta è il #pulcino Pio Esposito a siglare il momentaneo vantaggio aquilotto. Poi ci pensa l'esperto Defrel a sistemare le cose. Ma lo Spezia sembrava tener in mano il match, poi alla fine sono sempre gli episodi a determinare il risultato finale di ogni partita. Kouda non riesce a trovare il pertugio tra la selva di gambe in area, e così è un salvataggio sulla linea a tempo scaduto a non far godere il popolo bianco arrivato sotto la Ghirlandina con oltre 1200 supporters entusiasti di questo gruppo gestito da un D'Angelo vero ed unico condottiero di sempre. Lo Spezia tiene il terzo posto nonostante ci sia già qualcuno che all'orizzonte pretenda di più con critiche ridicole. Il giovane Bertola rispolverato in campo per questa gara ha dimostrato un po' troppa superficialità giovanile: che dire? Chi vivrà, vedrà. Ma intanto non risparmiamoci di goderci questi 50 punti raggiunti che valgono un terzo posto di sostanza. Domenica poi al "Picco" da Catanzaro arriverà una squadra tosta capitanata dal quel #simpaticone di #re Iemmelo, inutile aggiungere altro. Riempiamo il nostro #tempio del calcio e dimostriamo come sempre al neo proprietario Francis in arrivo nei prossimi giorni il popolo che siamo, capace di entusiasmare i ragazzi in campo. Forza Spezia, benvenuto Paul Francis!

Cristiano Sturlese

domenica 9 febbraio 2025

Spezia, le palle... girano! Con un cuore così gli Aquilotti duri a morire

 



LA SPEZIA- Partiamo dalla fine: al 90esimo essere in svantaggio di due gol, solo un #malato ottimista aquilotto può dire di riuscire a recuperarla. Eppure qualcuno lo ha detto e i giocatori dello Spezia ne sono testimoni di non aver mai mollato neppure un centimetro e aver recuperato un doppio svantaggio immeritato che avrebbe segato chiunque. Lo Spezia non molla mai, neppure quando quasi la matematica gli volti le spalle. Palermo che praticamente ha gettato alle ortiche una vittoria scaccia crisi ma che sarebbe stata forse un po' troppo per quanto visto sul terreno del "Picco". Alla fine ne è uscito un risultato giusto grazie alle reti del #pulcino Pio Esposito e in #zona Aurelio, ancora una volta lui, il fresco ex palermitano che ci sta abituando con gol a fil di sirena (ricordate quello di inizio campionato contro il Frosinone?).

Davanti alla curva "Ferrovia" totalmente coperta in una giornata uggiosa invernale, lo Spezia mantiene la propria imbattibilità casalinga, con La Padula esordiente dal primo minuto in attacco, e il suo alter ego in casa Palermo: il finnico Pohjanpalo fresco volto nuovo di questo mercato di gennaio. Finisce che tra i due bomber di razza segni il giovane Esposito a confermare quanto di buono stia facendo in questo campionato di serie B.

Poi alla fine del match ci pensa pure il nostro #mister Centurione ad emozionarsi, perchè partite recuperate così sono come vittorie e hanno il sapore di un gusto particolare, quello di coloro che non mollano mai, che danno tutto e il pubblico ne è il loro testimone d'affetto... adesso tutti a Modena per superare quota cinquanta in classifica...

Cristiano Sturlese

domenica 2 febbraio 2025

Spezia, le palle...girano! Il 48 aquilotto di Cittadella



CITTADELLA -Lo Spezia raggiunge quota quarantotto punti in classifica: lo fa a Cittadella, da sempre trasferta ostica e avara di punti, ma quest'anno arriva una vittoria granitica, la terza consecutiva che mantiene gli aquilotti ben saldi in terza posizione a ridosso delle due inossidabili battistrada Sassuolo e Pisa. Spezia che in settimana cambia la proprietà: si passa dagli #americani Platek al #canguro australiano Francis, per ora l'unico che si conosca qualcosa con a capo altri investitori e un fondo finanziario europeo. Un primo segnale porta il nome di La Padula, prevelevato a tempo di record dal Cagliari e fatto esordire in Veneto proprio sabato.


Lo Spezia mette in scena una gara accorta e prudente con il rete lo #spezzino Vignali (terza rete consecutiva in maglia bianca) e raddoppio su autogol locale, grazie ad un lancio millimetrico della #saricinesca Chichizola che serve Reca, poi anticipato dal difensore amaranto che mette la palla nella propria porta. Mister #centurione D'Angelo così si gongola un altro #cleansheet e vince senza troppo soffrire dove altri hanno lasciato preziosi punti. E adesso? Lo Spezia deve vendicare sportivamente parlando la sconfitta di Palermo, quando domenica pomeriggio arriveranno i #rosanero siciliani in un big match che si preannuncia pieno di #pathos con il neo aquilotto La Padula da una parte e Pohjanpalo dall'altra, fresco volto nuovo arrivato dal Venezia in questo finale di calciomercato. Non c'è bisogno nemmeno di invitare persone allo stadio perché il "Picco" farà registrare un #pienone come da tradizione.


Cristiano Sturlese

ASL5, avviso truffa: gli operatori non chiedono mai soldi in contanti.

LA SPEZIA- ASL 5 comunica all’utenza che gli operatori del Dipartimento di Prevenzione, diretto da Mino Orlandi , e tutte le strutture affer...